marzo 2012. Anticamente la campagna milanese era ricca di vigneti. Tutto scomparso. Il testimone di quella coltura è rimasto solo nei vigneti di S. Colombano, dove peraltro la viticoltura locale presenta risultati di grande valore. Selezioni accurate, tecniche enologiche di prim'ordine sul terreno e in cantina, recupero di antichi vitigni locali contribuiscono al valore di un prodotto degno di figurare anche in abbinamento a piatti importanti. Visiteremo uno dei produttori più interessanti, Carlo Pietrasanta, che ci illustrerà "sul campo" le tecniche di potatura e di educazione della vigna che si effettuano alla fine dell'inverno. Concluderemo l'incontro con un pranzo impostato sui prodotti locali che si svolgerà nella Barricaia della cantina, completato dalla degustazione e dalla discussione sui diversi vini.
Tutti i dettagli nel nostro notiziario.