• giugno 2015. Incontro accademico di inizio estate, che ci ha  condotto alla conoscenza di una tecnica gastronomica di recente introduzione nelle cucine dei ristoranti più  attenti all’evoluzione della gastronomia moderna. La CSBT,  Cucina Sottovuoto a Bassa Temperatura, è nata in realtà in Francia negli anni ’70, nel ristorante di Troigros, per risolvere un problema tecnico legato al foie gras, ma si è sviluppata in maniera sistematica negli ultimi anni offrendo nuovi strumenti per la preparazione dei diversi piatti.

    Abbiamo verificato come una tecnica di cucina diversa e innovativa possa regalare nuovi profumi e sapori a piatti che fanno parte della nostra cucina classica, anche se rivisti dall'occhio attento dello chef. D'altra parte, parliamo di Roberto Andreoni!

    I dettagli della serata, come

    ...
  • giugno 2014. Osteria del Dosso. Piacevole serata gastronomico-culturale, nell'ambito degli incontri CATA a tema previsti per l'anno in corso. L'argomento in discussione, molto stimolante, ha consentito di mettere a confronto la Dieta Mediterranea e le diverse Cucine del Mediterraneo, evidenziandone le peculiarità e le differenze. Relatore Giuseppe Astori, che ha illustrato l'argomento con ricchezza di annotazioni. Gli interventi dei presenti hanno reso vivace e articolato l'incontro, contribuendo a chiarire gli argomenti più significativi. La serata si è conclusa con una cena in carattere, aperta dai tipici mezé seguiti da pollo al curry e riso pilaf.

    Per chi volesse approfondire l'argomento, è disponibile la ...

  • giugno 2013. Incontro all'Osteria del Dosso per parlare di storia, di Gastronomia e di grandi Maestri della Cucina rinascimentale. L'occasione è la presentazione da parte dell'autrice Ketty Magni del suo libro "Il principe dei cuochi", storia in parte romanzata di Mastro Martino da Como. Giuseppe Astori introdurrà l'argomento della nuova Gastronomia del Rinascimento, collegandola al periodo, al territorio e al nuovo pensiero del tempo. In apertura della serata, degustazione di piatti tratti da ricette di Mastro Martino, eseguiti da un altro Maestro, Roberto Andreoni.

    Altre informazioni nella presentazione preparata per il nostro incontro. 

     

  • giugno 2011. L'estate stimola la voglia di cibi freschi e leggeri, di cui la Cucina Povera è ricchissima. Il nostro Nino del Roma di Casatenovo ci accompagnerà nel nostro incontro accademico alla riscoperta di veri capolavori, di grande gusto ed economici, come la nostra cultura del Territorio ci sa dare. 

    Tutte le informazioni nel nostronotiziario 

Seguici anche su:

Ultima Ora

No result...