marzo 2014. il CATA ha visitato il laboratorio artigianale di Guido Gobino, maestro cioccolatiere a Torino. L'evento, organizzato con il supporto tecnico della Casa d'Armant, è servito a conoscere nei dettagli il processo produttivo dell'intera filiera, che va dalla raccolta dei frutti alle lavorazioni successive, sino al prodotto finale. Nel corso della visita abbiamo potuto degustare tutti i prodotti della gamma, davvero molto ampia e innovativa. La giornata si è completata con la consueta sosta gastronomica, dedicata a una degustazione della cucina tipica del Piemonte.
Ulteriori dettagli nel Notiziario.
aprile 2014. Piacevole evento al MUST di Vimercate, nell'ambito della Rassegna gastronomica "colori e sapori di Monza e Brianza".La serata è iniziata con la visita al Museo, guidata dal dott. Gianenrico Salvoldi del MUST, alla quale è seguita una degustazionedi piatti rinascimentali realizzati secondo le ricette di Maestro Martino da Como. La Cucina Rinascimentale è stata oggetto di una interessante conversazione, allargata a temi più generali di gastronomia, alla quale hanno partecipato il Presidente del CATA Giuseppe Astori e la scrittrice Ketty Magni, autrice di "Maestro Martino, il principe dei cuochi" e di " Bartolomeo Scappi, il cuoco del Papa". Il Maestro Michele Sangineto ha partecipato mirabilmente all'evento eseguendo al salterio brani di musica celtica del periodo. Chef della serata lo stellato Roberto Andreoni.