Filtri

novembre 2014. Incontro a tema dedicato all’olio “da olive”. Traccia di un percorso conoscitivo su questo prezioso alimento, che caratterizza il bacino del Mediterraneo e che rende la nostra tradizione gastronomica così peculiare. Ci avviciniamo in maniera guidata alle tecniche di degustazione dell’olio e ai principali elementi che suggeriscono i corretti abbinamenti con i diversi piatti della nostra gastronomia. Relatore e guida per la tecnica di degustazione Gilberto Celletti, degustatore certificato e appartenente a una antica famiglia di olivicoltori umbri. Ci ospita il Nero Pepe di Monza, che il patron Paolo Santi mette interamente a disposizione per permetterci di sviluppare il nostro tema in tutta tranquillità. Cucina perfetta e menù costruito su piatti in completa sintonia con la materia.

Altri dettagli nel nostro Notiziario.

 

ottobre 2014. Giornata pienissima ed entusiasmante per il Gastronomo Avveduto. Mattinata in cantina a Barbaresco, per parlare con Carlo Balbo del suo Barbaresco cru Rio Sordo e per una sontuosa degustazione ragionata della gamma dei suoi vini. Visita ai vigneti con l'enologo, per cogliere le caratteristiche del terreno e della coltivazione, che viene svolta con metodi naturali rispettosi dell'ambiente. Poi tutti a pranzo in trattoria a Treiso: menù langarolo con prodotti del Territorio e, naturalmente, Tartufo. Conclusione ad Alba per la Fiera internazionale del Tartufo.

Tutti i dettagli, come al solito, sono contenuti nel nostro Notiziario.